Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Veneto-Salvemini

Calendario scolastico

E' il calendario delle attività didattiche con le date significative dell'intero anno scolastico: inizio lezioni, fine lezioni, festività, ponti.

Cos'è

CALENDARIO SCOLASTICO

2025/26

con indicazione dei ponti deliberati dal Consiglio di Istituto a recupero dell’anticipo di 2 giorni dell’inizio delle lezioni

 

Inizio Lezioni: Gio 11 Settembre ’25

Sab 1° Novembre ’25 – Ognissanti

Lun 8 Dicembre ’25 – Festività dell’Immacolata

 

Festività Natalizie:

da Mar 23 Dicembre ’26 a Mar 6 Gennaio ’26

Mer 7 Gennaio ’26 rientro a scuola da Festività Natalizie

Mar 17 Febbraio ’26 Carnevale (1° recupero anticipo)

Festività Pasquali:

da Gio 2 Aprile ’26 a Mar 7 Aprile ’26

Mer 8 Aprile ’26 rientro a scuola da Festività Pasquali

Sab 25 Aprile ’26 – Anniversario della Liberazione

Ven 1° Maggio ’26 – Festa del Lavoro

Lun 1° Giugno ’26 ponte (2° recupero anticipo)

Mar 2 Giugno ’26 – Festa della Repubblica

Termine Lezioni: Lun 8 Giugno ’26

Riunione Commissioni Esame di Stato (da definire)

Prima Prova scritta Esame di Stato (da definire)

Seconda Prova scritta Esame di Stato (da definire)

 

Giornate speciali (senza sospensione delle lezioni)

4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

A cosa serve

Questo servizio consente di conoscere in anticipo tutte le date più significative dell'anno scolastico come il primo giorno di scuola, l'ultimo giorno di scuola, le festività e i giorni di "ponte" deliberati dal Consiglio di Istituto, questi ultimi solo in presenza di un anticipo dell'inizio delle attività didattiche rispetto a quanto indicato dall'Ufficio Scolastico Regionale.

Come si accede al servizio

Autenticazione

Il servizio non prevede un’autenticazione ed è disponibile a tutti.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: